martedì 14 ottobre 2008

droga

Casa d’Italia Prati – via Valadier 37
giovedì 23 ottobre 2008
ore 18,00: inaugurazione mostra
ore 18,45: dibattito

droga, non solo chiacchiere
dagli abissi dell’illusione

mostra fotografica per ragionare insieme
di
Luciana Paris

si confrontano
Massimo Barra, Presidente nazionale Croce Rossa Italiana
Germana Cesarano, Presidente Magliana 80
Ettore Rossi, direttore Villa Maraini
Giancarlo Trovato, direttore nonsolochiacchiere
Gaetano Campo, responsabile carcere coop. G.I.So. Onlus
interventi dei partecipanti

moderatore
Leandro Bianchini

introduce
Giuliano Castellino, Presidente Area Identitaria Romana



Riflessioni di Leandro Bianchini, moderatore dell’incontro
La mostra fotografica e la tavola rotonda hanno l’obiettivo di mettere a confronto due diverse filosofie di bassa soglia per la tossicomania.
Pur nella loro diversità, tutte e due hanno lo stesso filo conduttore e, soprattutto, lo stesso obiettivo: combattere la droga.
Ed è questo che vogliamo dimostrare tramite una comune e concreta strategia nella riduzione del danno, nella prevenzione e nella riabilitazione.
Desideriamo stimolare un pubblico confronto, per acquisire suggerimenti finalizzati a trovare sempre nuove soluzioni concrete per debellare il problema droga.
Mi fa, quindi, piacere sviluppare una serie di riflessioni per dimostrare che quanto noi stiamo praticando – cioè la riduzione del danno, le unità di strada, etc – non è una strategia etichettabile politicamente, né come antiproibizionismo né rispetto allo schieramento di destra o di sinistra.
La riduzione del danno va interpretata come allargamento e come unica possibilità terapeutica per i tossicomani a basso livello motivazionale, che sono le stesse persone le quali – dopo dieci, dodici anni di consumo di droga – avranno raggiunto una buona motivazione per smettere.
La motivazione è funzione dell’effetto della sostanza, che tende ineluttabilmente a diminuire in funzione del tempo, perché l’uomo si abitua a tutti i piaceri, a tutte le cose belle.
Tutte le cose belle che lo conquistano all’inizio, però, con il tempo diminuiscono il loro fascino e allora per tutti – a un certo momento – arriva quella “accensione di lampadina” che coincide con il momento in cui gli aspetti negativi della droga e tutto ciò che è correlato al suo mondo superano gli aspetti gratificanti e positivi.
Il seguito sarebbe bello ascoltarlo alla tavola rotonda…

segreteria organizzativa: Il Gruppo Libero - viale Giulio Cesare, 59 - Roma
tel: 06.97278917 fax: 06.45471763 - email: segreteria@gisocoop.it

Lettori fissi